A partire dalla seconda metà del mese di gennaio, quando la possibilità di gelate inizierà ad allontanarsi, sarà possibile preparare il proprio orto alla semina. Soprattutto se si vive in una regione dal clima mite e se si ha la possibilità di seminare le proprie piante in maniera protetta, ricorrendo ad un semenzaio, è possibile procedere alla semina di numerose piante e ortaggi, di cui si potranno cogliere i frutti nei mesi primaverili. Particolare attenzione dovrà essere posta alla semina di peperoni, pomodori, melanzane, rucola e basilico e alle piantine più delicate. Se il clima non è particolarmente rigido, è possibile seminare direttamente in piena terra fave, piselli e carote. Nel mese di gennaio è inoltre possibile dedicarsi al trapianto dei carciofi e dei bulbi di aglio e di cipolla.
A gennaio è possibile seminare:
Basilico
Carote
Cavolfiori
Cavolo cappuccio
Cipolle
Crescione
Erba cipollina
Fave
Lattuga
Melanzane
Meloni
Peperoni
Pomodori
Piselli
Porri
Prezzemolo
Radicchio
Ravanelli
Rucola
Sedano
Spinaci
Timo
Valeriana
Zucchine
Consigli per la semina
Nelle zone in cui a gennaio il gelo si farà ancora sentire, è bene ricorrere alla semina in semenzaio per gli ortaggi più delicati, in modo da poter eseguire il loro trapianto nell’orto quando il clima sarà più favorevole. È inoltre possibile utilizzare semenzai o cassoni riscaldati, oppure tunnel di protezione in cui vi sia un corretto ricircolo dell’aria. Per chi possiede un orto casalingo, vi è la possibilità di costruire piccoli semenzai utilizzando contenitori alimentari di recupero, come piccoli barattoli di plastica di cui bucherellare il fondo.
www.greenme.it